La regolamentazione normativa e la gestione degli statini delle macchine timbratrici (noti anche come fogli presenza, cartellini o rapporti di timbratura) rientrano in un contesto più ampio di gestione del personale, orario di lavoro e obblighi giuslavoristici in Italia. Vediamo i principali aspetti:
La gestione degli statini delle macchine timbratrici si basa su diverse normative:
Codice Civile
· Art. 2094 – Nozione di prestatore di lavoro subordinato.
· Art. 2104 – Diligenza del prestatore di lavoro.
· Art. 2105 – Obbligo di fedeltà
Statuto dei Lavoratori (Legge 300/1970)
· Art. 4 – Controlli a distanza: è necessario l'accordo sindacale o autorizzazione dell'Ispettorato del Lavoro per l'utilizzo delle macchine timbratrici che possono raccogliere dati anche ai fini disciplinari.
D.Lgs. 66/2003 – Orario di lavoro
Disciplina:
· Durata massima settimanale (48 ore comprese le straordinarie)
· Riposi giornalieri e settimanali
· Lavoro notturno
GDPR (Reg. UE 2016/679) – Privacy e protezione dati personali
Le timbrature sono dati personali (in alcuni casi anche sensibili), quindi vanno:
· Trattate in modo lecito e trasparente
· Conservate per il tempo necessario
· Protette da accessi non autorizzati
· Accompagnate da informativa privacy al dipendente
La gestione può avvenire in forma cartacea o digitale. In entrambi i casi, è importante:
Il datore ha l’obbligo di:
· Garantire la corretta registrazione delle presenze
· Gestire le anomalie (es. dimenticanze di timbratura, ritardi)
· Rispettare la normativa sulla privacy
· Utilizzare i dati in modo proporzionato, solo per finalità lecite (es. buste paga, sicurezza, organizzazione turni)
Se le timbrature vengono utilizzate per valutare comportamenti (es. ritardi cronici, uscite anticipate), è necessario:
· Aver regolamentato tutto nel regolamento interno aziendale
· Aver informato i lavoratori
· Avere autorizzazione se il sistema comporta controlli indiretti (ex art. 4 Statuto)
I moderni sistemi elettronici permettono:
· Archiviazione automatica
· Report mensili
· Allarmi su anomalie
· Integrazione con il cedolino paga
Devono essere configurati correttamente e conforme al GDPR, con:
· Accessi profilati
· Log delle attività
· Backup regolari
CORENX è il software che meglio si adatta alla gestione combinata degli statini con le timbrature adempiendo a tutte le normative di legge
Molte aziende introducono le regole tramite:
· Accordi sindacali aziendali
· Regolamento interno
· Comunicazione scritta ai dipendenti